A partire dall'AS 2019/20 il Nostro Istituto grazie alla sua apertura alla dimensione europea dell' educazione (con progetti relativi al bilinguismo, al potenziamento linguistico, al gemellaggio con una scuola francese) e alla pratica di metodologie didattiche innovative ed inclusive, è entrato a far parte della rete europea ERASMUS PLUS KA1 PIVOTAL, (DeveloPing learnIng enVironments tO Teach globAl skiLls). ll programma permetterà ai nostri docenti di partecipare a corsi di formazione o a periodi di osservazione (job shadowing) presso istituti scolastici e centri di formazione europei per acquisire nuovi approcci pedagogico-didattici che coinvolgano maggiormente gli studenti e migliorino il livello del successo scolastico d'Istituto.





