VISITA DELLA MASCHERE 2023
- Dettagli
- Visite: 10
Il giorno 3/2/2023 come di consueto è avvenuta la visita delle maschere del carnevale vercellese presso la sede del nostro istituto: il Bicciolano e la Bella Majin e il loro seguito sono stati accolti dall'allegria e dal calore dei nostri bambini della Primaria Carlo Angela con balli e canti delle giovani mascherine immortalato anche dal video presente sulla nostra pagina facebook mentre la Media Ferrari li ha allietati in aula magna con l'esibizione dell'orchestra e con il calore dei ragazzi delle classi prime.
I BALLI CARNASCIALESCHI DELLA PRIMARIA CARLO ANGELA
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023
- Dettagli
- Visite: 34
In occasione del Giorno della Memoria la Prefettura di Vercelli, in collaborazione con la Comunità Ebraica, l'Ufficio Scolastico Provinciale, il Comune e la Provincia di Vercelli ha organizzato una cerimonia che si è tenuta presso la sinagoga di Via Foa, durante la mattinata, con lo scopo di mantenere vivo il ricordo della Shoah e di onorare il ricordo dei caduti. Durante l'evento sono state poste due pietre d'inciampo in ricordo della famiglia Jona, arrestata presso Varallo nel '44 e deportata nel campo di sterminio di Aushwitz. Alla manifestazione, che ha visto la partecipazione delle autorità politiche cittadine e provinciali, le autorità religiose e i rappresentanti delle forze dell'ordine e delle associazioni dei veterani, si sono unite anche le scuole di Vercelli, sia tramite la presenza di alcune classi dei quattro istituti comprensivi sia tramite l'accompagnamento musicale dei ragazzi del Liceo Musicale Lagrangia. L'Istituto Comprensivo Ferrari è stato rappresentato dai ragazzi dalla classe 3A1, che hanno presenziato all'evento portando con sé quattro pietre d'inciampo realizzate con l'aiuto della professoressa di arte e che sono state poste all'interno della scuola al termine della manifestazione.
La partecipazione alla cerimonia è stata un'occasione di riflessione e di discussione per gli studenti del nostro istituto, che avranno modo di approfondire ciò che hanno appreso durante le regolari attività curricolari.
L'Animatore digitale De Fazio e la Prof Brunelli hanno realizzato un video che sintetizza le attività della giornata legate alla canzone "del bambino nel vento" di F. Guccini
CONCERTO DI NATALE 2022
- Dettagli
- Visite: 209
Nell’imminenza del Natale si è tenuto presso il Teatro Civico di Vercelli l’ormai tradizionale concerto dell’I.C. Ferrari, che ha visto coinvolti gli alunni della secondaria che frequentano il corso musicale, i giovanissimi studenti delle classi terze e quarte delle scuole primarie Carducci e Regina Pacis e alcuni allievi del liceo musicale dell’IISS Lagrangia, con il quale già dall’anno scorso è iniziata una preziosa e gradita collaborazione.
Durante l’esecuzione del repertorio, che comprendeva brani provenienti sia dalla nostra tradizione che da quella gallese ed inglese, si è finalmente respirata la gioiosa aria di festa e del piacere di stare insieme per godersi il meglio che i nostri giovani hanno da offrirci: un bene reso ancor più prezioso alla luce delle difficoltà degli anni appena trascorsi.
Giunta la pausa di metà concerto sono stati premiati gli alunni che hanno frequentato la classe terza all’interno del comprensivo Ferrari nel precedente anno scolastico conseguendo la licenza media con risultati di eccellenza, dieci e dieci con lode. Sono stati in tutto 12 a dimostrazione della grande capacità di formazione del nostro Istituto.
La platea era affollata di autorità tra cui i Dirigenti Scolastici delle quattro scuole secondarie di primo grado di Vercelli, gli assessori all’istruzione e al commercio del Comune di Vercelli e i sindaci di Caresana, Pezzana e Stroppiana. Era presente anche il sindaco di Olcenengo che ha premiato personalmente gli ex alunni suoi concittadini.
La Dirigente Cantone ha ribadito che l’evento è un’occasione per evidenziare l’impegno dell’Istituto Ferrari nella formazione delle nuove generazioni, responsabili e partecipi, unite dal linguaggio universale della musica.
IL GRUPPO NOI ACCOLTO DAL QUESTORE
- Dettagli
- Visite: 1539
I ragazzi del Gruppo Noi della Scuola Media Ferrari di Vercelli sono stati ricevuti dal Questore, dottor Maurizio Di Domenico, nell’ambito di un progetto di legalità e di educazione alla cittadinanza che gli alunni portano avanti da molti anni. Il Gruppo Noi, progetto voluto dalla Procura del Tribunale dei Minori di Torino contro il disagio giovanile nelle scuole, è stato istituito nel 2015 a cui l’Istituto Ferrari ha, sin da subito, aderito. I ragazzi, accompagnati dalla dirigente scolastica dottoressa Fulvia Cantone, dalla referente del bullismo prof M.Rosaria Cervellera e dalle professoresse Brunelli e Ventura, sono stati accolti dall’ispettrice Maria Rosa Mazza responsabile dell’Ufficio Minori della Questura di Vercelli. Il gruppo, guidato dall’ispettrice, ha visitato i vari locali per poi essere ricevuto dal Questore alla presenza di agenti della Polizia di Stato tra i quali anche il vice ispettore capo Luigi Ferrero della Polizia Postale che aveva già tenuto un corso di formazione sul bullismo e i pericoli della rete. Gli alunni hanno fatto dono al Questore di un cartellone, apprezzato e gradito, realizzato con il logo del Gruppo Noi dell’Istituto e con altri simboli tra i quali una scritta di Andrea Camilleri: “Non bisogna aver paura dell’altro perché, l’altro rispetto all’altro, sei tu”.
GRUPPO NOI RISULTATI QUESTIONARIO
- Dettagli
- Visite: 2160
Si pubblica l'elaborazione del questionario relativo al disagio, sommnistrato agli alunni delle classi prime della Secondaria di I grado Ferrari nel presente anno scolastico.
La rilevazione e l'elaborazione è a cura del GRUPPO NOI d'Istituto coordinato dalla Prof.sa Cervellera.
Programmazione d'Istituto 2022-2023
- Dettagli
- Visite: 413
INDIVIDUAZIONI PERSONALE DOCENTE E ATA TEMPO DETERMINATO A.S. 2022/23
- Dettagli
- Visite: 494
tassi di assenza docenti e ata
- Dettagli
- Visite: 3155
Iscrizioni scuola Secondaria I Grado IC FERRARI
- Dettagli
- Visite: 142
Si invia in allegato il Regolamento e il Decreto n. 176 del 01/07/2022 in materia di percorsi musicali per le Scuole Sec. I Grado
PTOF 2022-25
- Dettagli
- Visite: 104
Si pubblica il PTOF (PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE) relativo al triennio 22-25 con i relativi allegati
AGGIORNAMENTO PTOF 2019-22
- Dettagli
- Visite: 1574
Si pubblica l'aggiornamento PTOF AS 2019-22 elaborato dal Collegio dei docenti nella seduta del 18/12/21 sulla base dell'atto di indirizzo del DS prot 8678 del 22/10/18 e approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 10/11/2021
Laboratori Escursioni Teatrali
- Dettagli
- Visite: 60
Si allega per i Sig.Genitori l'informativa degli "Incontri partecipativi con esperti per genitori e famiglie"
Posti disponibili per l’accesso degli alunni e delle alunne ai Percorsi ad indirizzo Musicale per l’a.s. 2023/2024
- Dettagli
- Visite: 240
Si allega la disponibiltà dei posti per l’accesso degli alunni e delle alunne ai Percorsi ad indirizzo Musicale per l’a.s. 2023/2024 Scuola Sec. I Grado
Iscrizioni scuola Secondaria I Grado IC FERRARI
- Dettagli
- Visite: 195
Si allega l'avviso relativo alle iscrizioni per la classe I della Scuola Sec. I Grado, il Regolamento dei percorsi ad indirizzo musicale per l'a.s.2023/2024 e il Decreto recante la disciplina dei percorsi a indirizzo musicale delle Scuole Sec. I Grado n. 176 del 01/07/2022
AVVISO ISCRIZIONI AL 1° ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA
- Dettagli
- Visite: 175
Si allega quanto in oggetto
Cordiali saluti.
AVVISO ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
- Dettagli
- Visite: 188
Si allega quanto in oggetto; la modulistica per l'iscrizione verrà pubblicata a partire dal 9 gennaio 2023.
Cordiali saluti
AUTORIZZAZIONI (USCITE NEL COMUNE, FOTO E CONSUMO CIBI).
- Dettagli
- Visite: 449
Modulo uscita autonoma alunni Scuola Secondaria di I grado "G. Ferrari" e "Sen. M. Abbiate"
- Dettagli
- Visite: 582
In allegato modulo in oggetto, solo per gli alunni della Scuola Secondaria I grado, da restituire via mail ai seguenti indirizzi:
SCUOLA | CLASSE | |
Secondaria Ferrari | 1A | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 2A | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 3A | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 2A1 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 3A1 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 1B | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 2C1 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 1C | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 2C | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 3C | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 1D | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 3E1 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 1E | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 2E | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Ferrari | 3E | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Caresana | 1ACAR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Caresana | 2ACAR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Secondaria Caresana | 3ACAR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MODULI DELEGA
- Dettagli
- Visite: 854
In allegato modulo di uscita con soggetti delegati dai genitori per alunni delle scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado.
Si raccomanda di allegare al modulo le fotocopie del documento di identità dei soggetti delegati.
I moduli vanno inoltrati alle caselle di posta elettronica dei Referenti di classe/sezione.
LIBRI DIGITALI DI GEOGRAFIA AS 22/23
- Dettagli
- Visite: 5967
Si pubblica il link per i Libri digitali di Geografia per il Primo, Secondo e Terzo anno della Secondaria di Primo grado. Sono a disposizione gratuitamente degli alunni (quali materiali didattici per solo uso interno all'Istituto Ferrari).
I libri sono stampabili e scaricabili su device da docenti e alunni dell'IC Ferrari. Sono autoprodotti in attuazione del progetto "Digital book of geography" dall'Animatore Digitale d'Istituto Prof De Fazio, rispettando la vigente normativa sul copyright.
LIBRO GEOGRAFIA CLASSI PRIME MEDIE